• Home
  • Di cosa mi occupo
  • "Psicologo - Psiconcologo - Psicoterapeuta"

"Psicologo - Psiconcologo - Psicoterapeuta"

Lo Psicologo è un professionista che è in grado di aiutarti nei momento di stress e disagio psichico. Ti potrà aiutare a vivere gli ostacoli della tua vita che a volte limitano lo sviluppo delle proprie potenzialità e risorse. Aiuta la persona a conoscersi meglio e a sviluppare diversi punti di vista altri rispetto a quelli utilizzati nel momento di “crisi”.

Diverse sono le aree d’intervento: personali e relazionali, familiari, coppia, lavoro e tutte le diverse forme di disagio.

  • Contattare lo Psicologo per raggiungere uno stato di benessere psicologico, cioè una “condizione di equilibrio della  persona che  con le sue capacità e risorse interne portate fuori riesce a vivre al meglio la propria vita”.

PSICONCOLOGO

  • CHI E’ LO PSICONCOLOGO?

(Laurea in Psicologia o Medicina; Abilitazione; Master Biennale di Psiconcologia)

COLLABORAZIONI =
(collabora equipe medica : diagnosi, terapia, fase avanzata, recidive, fase terminale o superamento malattia)
Psico-Oncologo -> Metodo Bio-Psico-Sociale (fisico/medico – emotivo – relazionale) Engel G.
Individuo: unità somato-psichica

  • STRUMENTI:
  • Colloquio psico-oncologico; Tecniche cognitive, Tecniche di rilassamento (T.A. Schultz, Visualizzazioni Guidate Simonton, Jacobson),
  • Obiettivi dei Colloqui Psi-Onc = – Rispondono ai Bisogni del paziente; – raggiungere consapevolezze diverse per delle scelte necessarie da fare;- far gestire nel modo migliore i Probl  – migliorare la QdV
  • INTERVENTI: – Supporto psicologico alla persona malata e al familiare durante il periododella malattia e post (in caso di morte)
  • LE FASI DEL LUTTO: (Klüber Ross)

– Shock,- Negazione, – Sentimento di Irrealtà, – Pianto, – Ansia da separazione, – Rabbia, – Perdita del senso di sicurezza, – Apatia, – Disperazione, – Isolamento, – Graduale ricomparsa di Interessi e di Progettualità.
Reazione della malattia nella persona malata  e nel familiare: 
PZ= (Negazione – Evitamento – Rabbia)
Fam.= (Angoscia, Senso di Impotenza, Incredulità, Rabbia)

  • familiari Devono Accompagnare e sostenere praticamente ed emotivamente il proprio caro;

Pz e Fam. -> ψ Onc.; Corsi Psico-Educativi, Psicoterapia Individuale, Psicoterapia Familiare

SINTOMI:

  • Livello emozionale => stordimento, angoscia e paura, rabbia, solitudine, tristezza, disperazione, colpa, solitudine, apatia
  • Diversi tipi di Dolore: fisico, sociale, psi, religioso, burocratico
  • Distress: stato di disagio  sofferenza
  • Fatigue: sinonimo di stanchezza, fiacchezza
  • Dist. Ansia, Dist. Depressione, Dist. Relazionali, Dist. sessuali

ELABORAZIONE DEL LUTTO
Valutare:

  • Impatto alla Diagnosi, – Resistenze,
  • – Mecc. di Difesa, – Risorse interiori del paziente; – Strategie di Adattamento usa dinanzi ad un Problema.;

Migliorare: – le risorse interiori; – le strategie di Adattamento;- la Qualità della Vita; la Qualità delle Relazioni familiari e sociali

PSICOTERAPIA AD ORIENTAMENTO ANALITICO
Psicoterapia ad Orientamento Analitico (a cui faccio riferimento)
(Freud-Klein-Bion) e l’ Analisi Immaginativa di Balzarini

  • Freud: “Teoria dell’inconscio”
  • Klein: “Teoria oggettuale
  • Bion: “teoria del pensiero”
  • Analisi Immaginativa di Balzarini: (attraverso l’uso delle immagini, sogni, parole il Terapeuta permette che ci sia dentro il paziente una integrazione tra la parte emotiva e quella cognitiva)

Attraverso un percorso di psicoterapia

  • la persona può conoscersi meglio;
  • può permettersi di osservare il tutto da punti di vista diversi;
  • Ritrovare la propria Identità;
  • Ridimensionare i meccanismi di difesa (Rimozione, razionalizzazione, negazione, regressione, spostamento, somatizzazione, ecc);
  • Comprendersi e comprendere l’altro;

– Digerire e Elaborare l’esperienza emotiva attraverso l’uso del pensiero

Il termine “Cura” vuol significare: SOFFRO, MA TOLLERO CON LE RISORSE INTERNE CHE HO, PERCHÉ LE CONOSCO E NE HO APPRESE DI ALTRE.

I TEMPI di un percorso psicoterapeutico= (1-2 volte a settimana per  un periodo di tempo da definire insieme)
Attraverso i COLLOQUI si Creare una Relazione Terapeutica fatta di (fiducia, motivazione e alleanza)

Le Aree di Intervento:

  • Ansia
  • Depressione
  • Attacchi di Panico
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Fobie
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi post traumatici da Stress
  • Tutte le diverse forme di Dipendenza (sesso, droga, alcool, gioco d’azzardo, affettiva, ecc.)
  • Disturbi sessuali
  • Problemi di coppia
  • Disturbi di Personalità

Ecc.

  • Analisi del Profondo (ascoltare la storia della persona, difese usate, relazioni, aspetti di sofferenza, identità falso séàvero sé, Uso di Immagini,  sogni, libere associazioni, Interpretazione, Funzione α, Reverie, ecc.)
  • La Terapia Analitica utilizza come strumenti l’ Interpretazione,  non come verità assoluta, ma per formulare Ipotesi; per dare un’ altra Narrazione alla storia della persona, affinchè modifichi le sue parti “i pensieri, le emozioni, le sensazioni” ritrovando il giusto equilibrio.

Dott.ssa Marisa Tuccillo
Psicologa Psicoterapeuta a Cremona

Aree di competenza

  • Corsi di Training Autogeno e Tecniche di rilassamento
  • Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
  • Attacchi di Panico
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Problemi relazionali
  • Disagio nell'amore e nella vita di coppia
  • Autostima adolescenza
  • Disturbo della comunicazione
  • Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi di personalita'
  • Psicoterapia con l'esperienza immaginativa
  • Supporto psicologico del malato grave

Dott.ssa Marisa Tuccillo

Psicologa Psicoterapeuta

Partita IVA P.I. 01654830197
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia

Info

www.Psicologi-Italia.it 2021. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.